Joseph Zicchinella

artista

BIOGRAFIA  e CURRICULUM ESPOSIZIONI

Joseph Zicchinella (SommaLombardo, 1975) è un artista visivo italiano. Dopo aver studiato al LiceoArtistico, ha proseguito la sua formazione all'Accademia di Belle Arti di Catanzaro, sua città d’origine.

Ricercatore instancabile nel campo delle arti visive, sviluppa un linguaggio espressivo unico che definisce “transcollage”:un intreccio di materia e colore, ottenuto attraverso tecniche pittoriche sperimentali e metodi innovativi su tela, carta o plexiglass. La sua arte è una costante ricerca di equilibrio tra tecnica e spirito, sostenuta da un solido bagaglio di conoscenze tecniche e culturali.

Attivo sulla scena artistica italiana e internazionale dalla seconda metà degli anni ’90, ha esposto innumerose mostre personali e collettive in Italia e all’estero, tra cui Germania, Spagna, Francia, Belgio, Austria, Turchia e, nel 2012, alla BroadwayGallery di New York. Il suo lavoro ha ricevuto riconoscimenti dalla critica,portandolo tra i finalisti di prestigiosi premi d’arte contemporanea.

Nel 2018, per celebrare vent’annidi ricerca artistica, gli è stata dedicata un’ampia mostra antologica presso la storica Galleria Cortina di Milano. Nello stesso anno ha esposto a Castelvecchio di Verona, uno dei luoghi simbolo della città. Dal 2015 insegna Tecniche di Rappresentazione Grafiche presso l'Istituto Superiore Statale perla Moda e il Made in Italy di Verona, città dove attualmente vive e lavora.

Nel 2021, il suo percorso artistico è stato ufficialmente riconosciuto dall’Istituto Nazionale per l’Enciclopedia Treccani, che gli ha dedicato una voce enciclopedica,attestandone il valore e l’originalità.

www.treccani.it/enciclopedia/joseph-zicchinella/


CRONISTORIA  ARTISTICA 

Dopo le primissime esposizionitenute nel 1997 nella città di Catanzaro, che mettevano a confronto le inizialiesperienze pittoriche con le nuove ricerche sulla materia, nel 1998 l'artistapresenta ufficialmente al pubblico i risultati delle sue nuove ricerche esperimentazioni materiche con una personale di pittura nel centro storico diRoma ("TransCollage" - Studio Logos - Galleria D’arte e Design a curadi M.C.Simotti). Il pubblico romano rimane stupito soprattutto dalle opereinglobate e sigillate nel plexiglass attraverso diversi procedimentisperimentali e passaggi pittorici.

Nel 2001 porta le suesperimentazioni pittoriche a Bari con una personale alla galleria “il Centauro”curata da Vittoria Bellomo; qui i “transcollage” inglobati in sottili lastre diplexiglass diventano una costante e continuano a suscitare l’interesse delpubblico. Nel corso della personale barese, Zicchinella incontra e conosce ilcritico d’arte Giovanni Amodio, anch’egli rimane stupito dalle sperimentazionidi Zicchinella e, in seguito, pubblicherà su diverse riviste e giornali suoiscritti che evidenzieranno l’originalità del suo nuovo mezzo espressivo.

Gli anni che susseguono al 2001sono anni di ricerca, studio e duro lavoro, l’artista intraprende numerosiviaggi in Italia e anche all’estero: visita gli ambienti culturali nellemaggiori città italiane ed europee, toccando con mano lo stato attuale dellasituazione artistica contemporanea. Conosce artisti, critici e personaggi dellospettacolo, partecipa a mostre ed esposizioni di carattere nazionale einternazionale.

Nel 2004 con una sua opera inplexiglass dal titolo “prigionieri” è finalista al concorso artistico dilivello internazionale “morbidamente donna” indetto a Milano dalla casa di modaElena Mirò,(Gruppo Miroglio S.P.A.) ad indicare Zicchinella come finalista è ilcritico d'arte Vittorio Sgarbi e la gallerista milanese Antonia Jannone. Lostesso anno espone con un’importante personale (Attraversamenti e Residui acura di Carlo Carlino presso la Casa delle Culture nel centro storico diCosenza).

Nel 2005 la commissioneselezionatrice presieduta dal critico d’arte Luca Beatrice nell'ambito dellamanifestazione artistica nazionale “PagineBiancheD’autore”, promossa dal gruppoSeat Pagine Gialle con la collaborazione del Ministero per i Beni e le AttivitàCulturali, premia l'artista e pubblica una sua opera dal titolo “Forme e Spazi”all'interno delle settecentomila copie degli elenchi telefonici distribuiti inCalabria.

Nel 2006 presenta a Milano ilciclo pittorico degli “Attraversamenti” con un personale presso la galleria"Spazio 1" del centro Culturale Bertolt Brecht a cura di LorenzoArgentino e Vera Maria Carminati. L’esposizione patrocinata dal comune diMilano è molto apprezzata dal pubblico e dai collezionisti d’arte.

Nel 2007 Espone con una personalead Aosta nella sala alla Torre dei signori di Porta Pretoria (TranscolageDieci- a cura di Isabella Convertino), l’evento è segnalato nel televideo Rai.

Nel 2009 Zicchinella è invitato apartecipare con una esposizione a lui dedicata all'interno del maestosocastello dei conti Ruffo di Scilla (RC) nell’ambito del circuito internazionaledel MUSAE (Museo,Urbano,d’Arte,Emergente), evento patrocinato dalla RegioneCalabria, dal comune di Scilla e dal Ministero per i Beni e le AttivitàCulturali.

Nel 2010 espone con una personalea Catanzaro presso il Complesso Monumentale del San Giovanni (Transcollage - acura di Salvatore Russo), prestigioso polo culturale espositivo della cittàcalabrese.

Nel 2012 espone a New York pressola Broadway Gallery (Global Projects- a cura di Abraham Lubelski) alcune sueopere compaiono su importanti riviste d'arte statunitensi.

Nel 2013 ritorna a Catanzaro conla personale “Visioni Interne” a cura di Antonella Gentile e Rossana Calbi,presso la galleria TeodoArtGallery, esposizione arricchita da nuove ricerche esperimentazioni sulla materia.

Nel 2016 con l’opera “Il grandeindice” (esposta a Palazzo Bastogi di Firenze) è selezionato da una giuria diesperti tra i 24 artisti finalisti; scelto su oltre 600 partecipanti al premionazionale EneganArt concorso artistico di arte attuale che supporta i piùpromettenti artisti del panorama nazionale.

Sempre nel 2016, con unapersonale dal titolo "Residualismo" a cura di Federico Caloi presentapresso la Galleria d'arte Massella di Verona il ciclo pittorico dei residuid'emozioni; opere nel plexiglass e su tela. La personale riscuote un notevolesuccesso e viene prorogata per una settimana. La notizia è pubblicatadall'agenzia d'informazione nazionale ANSA e ripresa da numerosi siti webd'informazione e testate giornalistiche locali e nazionali.

Nel 2018 la storica galleriamilanese Cortina Arte, dedica una mostra antologica all'artista per i vent'annidi carriera, per l'occasione viene pubblicato un volume da Cortina ArteEditore, (Joseph Zicchinella-Incontri e Residui, a cura di Francesca Bellola eGiovanni Cerri) che verrà inserito all'interno di una prestigiosa collanad'arte che racchiude l'opera di alcuni dei maggiori artisti italiani estranieri.

Nel 2021 espone con una mostraistituzionale al Museo Villa Bassi Rathgeb di Abano Terme (Pd) e nel 2023espone a Istanbul alla Art Fair IAAF, fiera internazionale d'arte moderna econtemporanea con un intero stand dedicato alle sue creazioni. Sempre nel 2023espone a Genova a Palazzo Stella, a Verona alla Galleria Spazio6 e a Roma nellasala della fondazione Venanzo Crocetti. Nel 2024 tiene una personale allaJelmoni Gallery di Piacenza dal titolo “I residui dei sogni” con testi incatalogo di Teodolinda Coltellaro e Vittorio Politano e successivamente inAustria  alla 28° fiera d'arteinternazionale di Innsbruck.





Formazione

  • 1994: Diploma di maturità artistica presso il Liceo Artistico Statale di Catanzaro.
  • 1999: Laurea in Discipline Pittoriche conseguita presso l'Accademia di Belle Arti di Catanzaro. .
  • Specializzazione biennale post laurea di Secondo Livello ad Indirizzo Didattico  (Disegno e Storia dell'arte - Cobaslid). 

    ESPOSIZIONI

    MOSTRE PERSONALI DI PITTURA:

    1997 - Catanzaro- Galleria A. Cefaly “Stili a confronto”.
    1998 - Roma- Studio Logos Galleria d’arte e design “Transcollage”.
    1999 - Catanzaro -Palazzo di vetro ”Transcollage –Pensieri-Colori-Emozioni”.
    2001 - Bari –Galleria il Centauro “la ricerca del pensiero”.
    2002 - Catanzaro-Galleria Studio 84 “Transcollage e opere grafiche”
    2004 - Napoli-Castelvolturno-ArtHotel Holiday Inn “Transcollage”
    2004 - Cosenza- Casa Delle Culture- “ Attraversamenti & Residui ”
    2006 - Milano– “Spazio 1” – Circolo Culturale Bertolt Brecht “Ciclo Attraversamenti”
    2007 - Aosta - Sala alla Torre dei Signori - “ TranscollageDIECI ”
    2009 - Scilla (RC)- Castello Ruffo Di Calabria - “ l’ Artista dei Trans-Collage ”Personale inserita del progetto internazionale del “ MUSAE “ (Museo Sperimentaled’Arte Emergente). Evento patrocinato dal Ministero per i Beni e le Attività Culturali
    2010 - Catanzaro-Complesso Monumentale del San Giovanni- "Porzioni di Vita"
    2013 - Catanzaro Lido - TeodorArteGalley- Transcollage- " Visioni Interne"
    2016- Verona- Galleria d'arte Massella - "Residualismo" (ciclo pittorico dei residui d'emozioni)
    2018- Milano - Galleria Cortina- Incontri e Residui - Mostra antologica 1998-2018.
    2018- Verona - Castelvecchio, Circolo Ufficiali- Colore e Materia.
    2024- Piacenza -Galleria Jelmoni - I residui dei sogni. 

    PRINCIPALI MOSTRE COLLETTIVE DI PITTURA, RASSEGNE E PREMI:

    1998 - Catanzaro – Collettiva di pittura Rotaract club.
    1997 - Pavarolo (TO) Partecipazione al premio “Felice Casorati”.
    1999 - Torino– Rassegna d’arte internazionale “la telaccia” (invitato).
    1999 - Firenze – Biennale D’arte Contemporanea. (selezionato ed ammesso alla manifestazione dal critico d'arte statunitense John Thomas Spike)
    2000 - Catanzaro- Palazzo Fazzari “arte incontro",collettiva di pittura.
    2001 - Catanzaro-Mostra collettiva di pittura galleria Mattia Preti.
    2002 - Catanzaro-Galleria studio 84-collettiva di pittura ”l’occhio dell’amore”
    2002 - Perugia- IV biennale d’arte contemporanea “Torre Strozzi”
    2003 - Palermo-Collettiva di pittura Centro Diffusione Arte
    2004 - Cosenza – Rassegna “invadere le invasioni” (Mail Art)
    2004 - Firenze - Mostra Collettiva - Group-Show -Ken’S Art Gallery
    2004 - Cosenza – Mostra Collettiva – Galleria il Triangolo
    2004 - Milano– Finalista al concorso internazionale “ Elena Mirò-MorbidamenteDonna” (Premiato da Vittorio Sgarbi))
    2004 - Genova- IX^ Rassegna d'Arte Contemporanea "Saturarte”
    2005 - Torino – VII Edizione “IoEspongo” Associazione Culturale AZIMUT
    2005 - Finalista al concorso nazionale “ Pagine Bianche D’autore”(pubblicazione di una sua opera all’interno dei volumi “Paginebianche” della Calabria, selezionato da Luca Beatrice)
    2005 - Catanzaro - Collettiva - Centro di aggregazione Culturale “Fontana Vecchia”
    2005 - Madrid - Espacio Tribeca - Mostra itinerante “morbidamente donna”
    2005 - Aversa (CE) - Rassegna nazionale d’arti visive “ GlobalArt ”
    2005 - Milano –ASSAB ONE (associazione promozione arte contemporanea) “Hype Gallery Milan 2005 “- Evento internazionale di giovani artisti promosso da HP-
    2006 - La Spezia - Project “Knights” Mostra internazionale d’arte.
    2006 - Trapani - “Immagini e idee” galleria d’arte Li Muli (palazzo Riccio Di Morana)
    2006 - Trieste - Collettiva “One/Zero” - Galleria Poliedro
    2007 - Pozzuoli (NA) ”E’Vento d’Arte” Collettiva D’arte Contemporanea
    2007 - Trieste - Collettiva ”Artisti in Permanenza” - Galleria Poliedro
    2007 - Medial 2 - Art Biennial - www.artaddiction.net
    2008 - Noventa Vicentina (VI) Galleria Delle Arti - Collettiva
    2008 - Palazzo Pignano (Cremona) -Progetto “Mail-Art”
    2008 - Quiliano – (Savona) - “FUTURENERGIE” -Rassegna Internazionale D’arte.
    2008 - Lecce - “VASI COMUNICANTI” Rassegna Internazionale “Mail-Art”
    2009 - Stoccarda - “ Wiew of Italian Comtemporary Art ” ARTE FIERA
    2009 - Roma - “ ADRENALINA ” - Collettiva Internazionale d’Arte- Ex Mercato Ebraico del Pesce.
    2009 - Taverna - (CZ) 1° Classificato al concorso nazionale di pittura - Parco Nazionale Della Sila. (primo premio con l’opera “attraversamenti d’emozioni” )
    2010 - Forlì - 8° edizione di Vernice Art Fair - Fiera D’arte Contemporanea
    2010 - Parigi - Carrousel Du Louvre " Art Shopping" Fiera Internazionale D'Arte
    2010 - Sacile (PN) Galleria Liberarte - Artisti in Permanenza
    2010 - Tropea (VV)- Art-Hotel- Rassegna d'Arte Contemporanea
    2010/2011 - Roma - Museo Nazionale Delle Arti Del XXI Secolo- Archivio DOCVA
    2011 - Calabria Sila Festival - Rassegna Internazionale di Cinema e Arte -Varie sedi.
    2011 - Roma - Collettiva Internazionale "il nucleare" Palazzo Pontificio Maffei - Marescotti
    2012 - Roma - Sala Baldini- Rassegna Internazionale "RomaFestival " -
    2012 - New York- Global Projects - Broadway Gallery- Esposizione Internazionale
    2013 - Cremona - Fiera d'arte Contemporanea e Moderna
    2013 - Roma - Galleria Domus Talenti- Collettiva Internazionale D'arte
    2014 - Fiano Romano (Roma) Galleria Giuliani- Collettiva Astratto & Informale
    2014/15- Madonna Di Campiglio (Trento) Rassegna D'arte Contemporanea
    2015 - Milano -Fondazione AEM - "Terra" Artisti contemporanei per EXPO 2015
    2015- Napoli - Centro Culturale Tecla- Collettiva
    2016- Asolo (TV) -Quarta Biennale d' Arte di Asolo-Premio internazionale- Ammesso alla manifestazione presieduta dal critico d'arte Giovanni Faccenda.
    2016- Firenze- Palazzo Bastogi- Artista finalista al premio nazionale EneganArt- " Cambiamenti"
    2017- Milano - Galleria d'arte contemporanea Bagutta- Collettiva "Incontro con l'arte"
    2017- Roma - Galleria Arte Spazio La Vaccarella - Collettiva
    2017– Livorno - Galleria Il Melograno– Collettiva
    2018- Forlì XVI Fiera d'arte- Collettiva "Protagonisti" a cura di Ermenegildo Frioni.
    2019- Milano - Ass. Culturale Circuiti Dinamici - Collettiva Le vertigini del tempo.
    2021- Museo Civico Villa Bassi Rathgeb, Abano Terme -Padova
    Incluso nella progetto d'arte : Arte Eroica. Miti di ritrovata libertà
    2022 - Istanbul - Art Fair IAAF - Fiera internazionale d'Arte Contemporanea.
    2023- Milano- interstizi, collettiva Galleria Circuiti Dinamici.
    2023- Genova- Palazzo Stella- Il mare dentro. Rassegna d'arte contemporanea.
    2023- Roma- Museo Fondazione Venanzo Crocetti- Rassegna Arte per la Vita. 
    2023- Verona - Galleria Spazio 6 - Collettiva artisti in permanenza .
    2024 - Forlì -XXI edizione Vernice Art Fair - Fiera d’Arte Contemporanea
    2024 -Austria - 28° Fiera d’Arte Internazionale – OLYMPIAWORD - INNSBRUCK  

    "Per me la creazione di un’opera d’arte è procreare, il frutto di un atto d’amore che avviene nel ventre del mio cervello che un pensiero feconda." (J.Zicchinella.)

    Tematiche

    INCONTRI E RESIDUI. 
    Gli incontri con gli altri sono fondamentali per tutti noi; sono un intreccio di destini che determinano il percorso della nostra vita. Se amiamo o se odiamo, è grazie a un altro individuo che ce l’ha permesso, e dobbiamo essere sempre grati alla persona che ci ha fatto provare delle emozioni. L’amore ci apre il cuore e ci attraversa, facendoci scoprire chi siamo veramente; l’odio, il rancore, la sofferenza ci fortificano, facendoci capire quanto valiamo veramente. Le persone non ci saranno per sempre, ma resterà in noi il loro “residuo”, ciò che abbiamo saputo condividere. Tutta la gamma di sentimenti che riusciamo a “svelare” durante la nostra esistenza ci attraversa, sono dei passaggi caduchi e destinati a finire. La memoria ne tratterrà il suo ricordo, in frammenti e residui sparsi nella nostra mente: memorie disperse, residui di un amore, intimità mentali e bagliori nostalgici d’infanzia. Con le mie opere, ambisco a spingere fuori le emozioni di tutti, salvandole dall’oblio, perché tutti facciamo parte di tutto; parto da semplici emozioni per arrivare a qualcosa di più profondo e universale, ricercando i significati più veri e autentici dell’umana esistenza. Il tutto è custodito e sigillato nelle mie creazioni di pittura sperimentale che denomino “Transcollage”, una memoria esterna che sopravvive a ciascuna morte.
    (Joseph Zicchinella - Artista e Libero Pensatore)

    RESIDUALIMO. L'arte come sedimentazione. 

    L'uomo è un essere emotivo, la sua esistenza è un continuo fluire di sensazioni, emozioni e pensieri che si intrecciano e si modificano nel tempo. Queste esperienze, così intense e fuggevoli, lasciano in noi una traccia indelebile, un sedimento che si deposita nelle profondità della nostra anima. Questo sedimento, che chiamiamo"residuo", non è un semplice ricordo, ma la rievocazione viva e palpitante dell'emozione originaria, con tutte le sue sfumature e la sua intensità.

    Il residualismo si propone di dare forma a questi residui, di tradurli in un linguaggio universale e condivisibile: quello dell'arte. L'opera d'arte, in questa prospettiva, non è la semplice rappresentazione di un oggetto o di un evento, ma la materializzazione di un'emozione profonda, di un'esperienza vissuta.

    Il ricordo è una fotografia del passato, un'immagine fissa di un momento specifico. Il residuo, invece, è un'esperienza multisensoriale, un flusso di sensazioni che rivive nel presente.Il ricordo ci riporta a un "dove" e a un "quando", il residuo ci riporta a un "come ci siamo sentiti". Joseph Zicchinella (2016)

    Tecniche

    IL TRANS-COLLAGE

    Le opere di Joseph Zicchinella sono realizzate con una particolarissima tecnica pittorica che denomina “transcollage”: una fusione di pittura e materiali eterogenei inglobati e incapsulati con sottili lastre di plexiglas o talvolta applicati su tela tramite sezioni ed incastri. Un mezzo espressivo che per le sue metodiche di esecuzione si può considerare unico nel suo genere. Con i suoi lavori l'artista ricerca il giusto equilibrio tra tecnica e spirito, un pensiero creativo che viaggia di pari passo con il farsi dell’opera.

    CRITICHI D'ARTE CHE HANNO SCRITTO SUL TRANS-COLLAGE :
    Giovanni Amodio, Luca Beatrice, Vittoria Bellomo,Francesca Bellola, Rossana Calbi, Federico Caloi,Carlo Carlino,Vera Maria Carminati, Isabella Convertino, Stefano Cortina, Davide Cosco,Licia Massella, Salvatore Russo, Maria Claudia Simotti, John T.Spike, Giovanni Cerri.

    " Che cosa indica in termine Trans-Collage? Sta per attraversamento -mutamento- trasformazione del collage. Zicchinella assembla, ritempra immagini decontestualizzanole, scava negli strati focalizzando l'oggi. Pregnanti realtà s'agitano e coesistono in una produzione artistica non aliena da substrati di pittura informale, tematiche interessanti che poi si dilatano in qualcosa di più complesso ed universale. ( V. Bellomo )

    Premi

    PUBBLICAZIONI:

    Quotidiani: il Domani della Calabria, Il Giornale di Calabria, Il Quotidiano, Gazzetta del Sud, Gazzetta del Mezzogiorno, Il Messaggero, Corriere della Sera, Gazzetta di Caserta, La Stampa, La Repubblica, Libero, l'Arena, Corriere di Verona, RaiNews.

    Riviste e Premi: Artshow (mensile), Arte (Mondadori), Calabria Letteraria (mensile d’arte e cultura), RomaC’è (settimanale d’informazione), Metrò (settimanale allegato al Messaggero), Mobrì Magazine (periodico d’arredamento, casa, design e cultura), Meridiano Sud (quindicinale), Premio Bianche D’autore (elenchi telefonici della Calabria), Premio Morbidamente Donna (Elena Mirò), CalabriaNews (periodico d’informazione), La Vallèe (settimanale d’informazione della Regione Valle d’Aosta), Incontri (rivista periodica d’arte e cultura), NY Magazine (rivista d’arte statunitense), Arts Fairs International (rivista d’arte internazionale), Catalogo MUSAE (museo d’arte urbano emergente), Catalogo Adrenalina (Premio Adrenalina - Roma 2009), Premio Eneganart 2016, ViviMilano 2018. Presente su Enciclopedia Treccani: https://www.treccani.it/enciclopedia/joseph-zicchinella/

    TV e Radio: Telespazio Calabria Uno, TeleJonio, MilanoSat, Italia Channel, Rai Tre Regione, CafeTV24. Intervista Radiofonica su 97 MHZ R.T.P (Piemonte).

    OPERE IN PERMANENZA :

    CRISTIANO ART GALLERY- CASSINO
    www.cristianogallery.jimdo.com

    GALLERIA GIULIANI – FIANO ROMANO
    www.galleriagiuliani.it

    C.C.A. FANTASIE D’ARTE- CATANZARO
    www.centrocorniciangotti.it

    GALLERIA DELLE ARTI- VICENZA
    www.galleriadellearti.com

    GALLERIA IL TRIANGOLO- COSENZA
    www.galleriailtriangolo.com

    GALLERIA IL MELOGRANO - LIVORNO
    www.ilmelograno.eu

    GALLERIA D'ARTE CONTEMPORANEA MASSELLA- VERONA
    www.galleriamasssella.com

    Bibliografia

    La memoria di un uomo è l’archivio cosciente dell’esperienza vissuta su questa terra. La mia arte è la memoria esterna che sopravvive a ciascuna morte.(J.Zicchinella)

    Tratto da: Attraversamenti di Pensiero - Kindle Editore - disponibile su Amazon

    Incontri e Residui - Cortina Arte editore volume 86 Milano.
    Catalogo d'arte edito in occasione della mostra antologia dedicata al pittore Joseph Zicchinella (Galleria Cortina 13-31 marzo 2018).Il volume raccoglie testimonianze, scritti ed opere che ripercorrono vent'anni di carriera dell'artista dal 1998 al 2018. Testi di : Stefano Cortina, Giovanni Cerri, Francesca Bellola, Carlo Carlino, Joseph Zicchinella.